Skip to main content
Con la metodologia di analisi esegetica creata da Carlos López Cortezo si esamina l'episodio del cielo di Marte con speciale attenzione alla cornice iconografica che precede il dialogo fra Dante e Cacciaguida e che lo condiziona e dà di... more
Il Dante personaggio conosce, anche sul tema della giustizia, un itinerario di conversione: nell’Inferno aderisce, anche attivamente, alla giustizia retributiva che deriva direttamente da Lucifero e che egli è portato a far coincidere con... more
While verses detailing hellish suffering are plentiful in Dante’s Purgatory, the poet unambiguously represents Hell as an eternal prison which he strikingly carves out in Inferno 10 dedicated to the heretics where we discover Farinata and... more
Dante chooses the person who embodies the highest form of these virtues, and then proceeds to show that without faith they amount to nothing. Which is why I believe that the Florentine author depicts his Ulysses as a catastrophic failure:... more
All'interno della costruzione letteraria del discorso sulla nazione in Italia il posto privilegiato di Dante si caratterizza per un'impostazione piu` politica che letteraria.
Qui si trovano l'indice del numero della rivista e la presentazione di Carlos Lopez Cortezo
Astronomia e astrologia tra Vita Nova e Convivio: prime ricognizioni
Amor ch'a nullo amato amar perdona: una nuova interpretazione. Il nucleo tematico del contributo è il deliberato acconsentire di Francesca all'amore naturale e al suo desiderio. Questa scelta conduce la protagonista del canto V... more
L'articolo percorre le tre cantiche della Commedia dantesca dal punto di vista della cupiditas, peccato che colpisce laici e uomini di Chiesa. Dante lo descrive nell'ottica della concezione medievali dei peccati capitali e commina ai... more
Theodore J. Cachey, Jr., “Questio de aqua et terra.” In R. Rea - J. Steinberg (eds.), Dante (Roma: Carocci, 2020), 163-178.
Il contributo individua una diffusa tipologia dei canti danteschi che privilegia il centro del testo come punto di riferimento strutturale stabile, di volta in volta utilizzato per dare evidenza a fatti diversi.
Il presente contributo indaga i processi della costruzione letteraria e della ricezione esegetica del primo guardiano infernale incontrato da Dante, Caronte, il cui ruolo (già virgiliano) di nocchiero sull’Acheronte chiama in causa, in... more
La "Fimerodia" di Jacopo del Pecora da Montepulciano è un testo che occupa spesso una posizione marginale all’interno dei manuali di letteratura. Eppure, il suo statuto di testimone della ricezione e della fortuna delle Tre Corone nel... more
L' articolo è dedicato allo studio del processo di formazione che ha condotto alla canonizzazione del modello editoriale dello Scartazzini-Vandelli e a come tale modello abbia influenzato i commenti e i commentatori di Dante nel Novecento.
Tra il 1929 e il 1932 Antonio Gramsci avviò uno studio sul canto decimo dell’Inferno di Dante. Le lettere a Tatiana Schucht e le undici note dantesche del quarto Quaderno furono momenti di una comunicazione con Togliatti e con il centro... more
L’ed. nidobeatina della Commedia (Milano 1478) fu riscoperta verso la fine del Settecento da Baldassarre Lombardi, che da essa attinse numerose lezioni per correggere la vulgata della Crusca e allestire la propria fortunata ed. del poema... more
Gli argomenti proposti da Folena e alcuni aggiuntivi relativi al planh di Aimeric de Peguilhan suggeriscono la possibilità che Dante, delineando i tratti della sua Beatrice, possa aver messo in relazione su un piano figurale varie... more
Con quale rebus, nell'Uno, nessuno e centomila, Pirandello gioca a nascondino sfidando dal 1925 il suo lettore? Questo saggio critico, col piglio avvincente di uno scavo giornalistico, svela i tanti enigmi dell'ultimo romanzo... more
Proust décrit le temps des cercles dans son roman. C’est pourquoi j’ai pensé que « le temps perdu » et « le temps retrouvé » chez Proust correspondent au « Paradise Lost » et au « Paradise Regained » chez Milton. J’aimerais citer la... more
Dante's Inferno presents an essentially non-tragic view of reality based on the Christian concept of Man in his historical and eschatological aspect. Nonetheless, some of Dante's episodes, like the one of Farinata degli Uberti, appear to... more
Dante’s cosmus: a trip to the ends of medieval (and modern) world · Ancient and modern commentaries on Dante have analysed his works from a literary and textual criticism perspective and, to some extent, as an object of historical... more
Prova finale per il corso di Laurea Triennale in Lettere, questo lavoro presenta una panoramica sulla letteratura critica sviluppatasi attorno all'importanza dei numeri nelle opere di Dante Alighieri, cercando di evidenziarne le diverse... more
“This book, written with the non-Italian reader in mind, addresses a central problem in textual criticism, and one that it is currently fashionable to regard as insoluble, namely, how to reconstruct a text of the past so that it is as... more
This essay ( link here: http://www.univ-paris3.fr/chroniques-italiennes-vient-de-paraitre-441558.kjsp?RH=1488359347838), was presented at the Seminar on "Corbaccio and Elegia di Madonna Fiammetta" (Universita' Sorbonne Nouvelle,... more
In questa tesi, vengono elencati e analizzati tutti gli abbracci contenuti nella Commedia di Dante. Gli abbracci vengono analizzati non solo nel loro contesto, ma anche come chiavi di lettura del poema, in quanto è possibile collegare i... more
The paper addresses the sc. Cacciaguida's prophecy (Par., XVII 46-78) on Dante's exile. For new proposals have been recently issued by authoritative scholars (Tavoni, Pontari, Pellegrini), but with unsound links to contemporary documents... more
The letter of friar Ilaro of S. Croce del Corvo is one of the most long-lasting Dantean cruces, because of a number of different methods that scholars have used. The present paper looks-through the facts, clarifying and improving a little... more
La città di Dite, situata tra quinto e sesto cerchio della buca infernale, vede condannati l’iracondo Filippo Argenti, insieme a Farinata e Cavalcante posti nelle arche degli eretici. Il contesto morale e teologico è suggerito da elementi... more